Oggi ci troviamo a Sant'Elpidio a Mare, siamo nelle Marche, e questo è un Montepulciano d'Abruzzo, prodotto da Agostino Romani.
Chi è Agostino Romani? È un wine lover, che ha fatto della sua passione un lavoro, dedicandosi a partire dal 2016 alla produzione di vino. Egli è un produttore meticoloso: fa tutto in maniera attenta e controllata. Possiamo quasi parlare di un vino naturale, perché di fatto lui non fa nessun tipo di trattamento.
Il colore è impenetrabile, intenso, ma acceso; è di un rosso rubino molto carico.
E al naso ha un impeto straordinario. È un vino di grande spessore.
I sentori terziari sono quelli che vengono su subito: il pepe, la spezia, la vaniglia del legno. Si sente comunque anche la frutta matura, la ciliegia.
Al gusto viene fuori un po' il tannino, perché comunque il Montepulciano non è un vino proprio leggero. Questo fa 15 gradi.
È un vino abbastanza tannico, ma comunque ha un suo equilibrio, non disarmonico. È molto elegante.
La produzione: Viene sottoposto al rimontaggio due volte al giorno. Una volta pronto il vino, va in barrique per 16 mesi e dopo sei mesi cambia addirittura botte.
Abbinamenti: Essendo ben strutturato, si abbina bene a piatti di carne di selvaggina, a cotture lente. Sotto suggerimento del produttore l’abbinamento perfetto è rappresentato dai moccolotti de lo vatte.