Vigna del Lume: il vino che arriva via mare da Ischia

Al Merano Wine Festival abbiamo avuto il piacere di assaggiare un vino che racchiude tutta la fatica, la tradizione e il fascino dell’isola d’Ischia: Vigna del Lume di Antonio Mazzella, un Biancolella 100% che nasce su terreni affacciati direttamente sul mare, tra i 20 e i 70 metri di altitudine.

Una vendemmia tra cielo e mare

La vigna è divisa in due zone: una parte più alta, dove le uve vengono raccolte in cassette e trasportate con la tipica motocariolina a cingoli, e una parte più bassa, accessibile solo via mare. Qui, le uve vengono ammostate direttamente in vigna, poi trasportate in barca fino al porto di Schiaponte, da dove raggiungono la cantina per essere assemblate con il resto.

Un’impresa logistica affascinante e complessa, in cui ogni fase è gestita con cura per preservare la qualità del prodotto. Durante il trasporto, ad esempio, viene utilizzato ghiaccio secco per proteggere il mosto dall’ossidazione, e il tutto avviene in meno di un'ora.

La vinificazione e il profilo sensoriale

Una volta in cantina, si procede con Decantazione e Fermentazione in Acciaio, come per un bianco classico. Ma il risultato è tutt’altro che semplice.

Le uve, lasciate surmaturare circa venti giorni oltre la vendemmia standard, regalano un vino di grande complessità. Al naso spiccano note fruttate, in particolare di pompelmo e agrumi, insieme a una mineralità delicata e una sottile salinità che racconta la vicinanza al mare.

In bocca colpiscono Freschezza, Equilibrio e Armonia: elementi distintivi della mano di Antonio Mazzella, che riesce a rendere ogni sorso un piccolo viaggio tra le colline e le coste ischitane.

Abbinamenti perfetti

Il Vigna del Lume si presta magnificamente ad accompagnare piatti freschi e leggeri a base di pesce: carpacci, crudi, paste in bianco o leggermente macchiate, ma anche una frittura di mare gustata in riva alla spiaggia.

Un’esperienza da vivere

Un vino che conquista non solo per il suo profilo organolettico, ma per la sua storia unica e il legame profondo con il territorio. Un assaggio che lascia il segno… Cin!

🍷 Vuoi approfondire il mondo del vino?

🔗 Visita il nostro sito ufficiale per scoprire nuovi vini, storie di produttori, eventi e contenuti esclusivi.
🎓 Iscriviti all’Academy di AcinoNobile per accedere a corsi dedicati, masterclass e approfondimenti enologici.

Contattaci