AcinoNobile adotta una politica di vendita chiamata Drop-Shipping per valorizzare le Cantine con cui collabora.
Nel Drop-Shipping, chi spedisce le bottiglie di vino e chi riceve il pagamento é direttamente la Cantina che produce il vino, senza intermediari.
AcinoNobile raccoglie solamente l'ordine aiutando quelle cantine che non hanno la forza di avere un sistema di E-commerce sul proprio sito.
Quindi 2 ordini fatti a 2 cantine differenti avranno 2 pagamenti distinti.
L'azienda nasce nel 1940 grazie a Nicola Mazzella e poi perfezionata da Antonio, suo figlio. Le sue aree di produzione si trovano a sud dell'isola di Ischia a 150 metri sul livello del mare. Si contraddistinguono per la raccolta, la pigiatura e la torchiatura fatte a mano in grado di produrre dei vini carichi di storia vitivinicola isolana.
Il vino è complesso e di facile beva. Al naso viene fuori freschezza e fragranza. In bocca è leggero, rotondo e avvolgente.
Abbinamenti: aperitivo, coniglio all'ischitana, pasta in rosso con i calamari.
Il vino è complesso, elegante e fruttato. Ha un colore violaceo acceso impressionante che ti invita all'assaggio. In bocca è morbido al primo impatto e poi viene fuori la sapidità, l'acidità e la freschezza.
Abbinamenti: coniglio all'ischitana, pesce.
Il vino è buonissimo, fantastico. Al naso presenta una nota agrumata e una nota floreale. In bocca stupisce perché all'inizio entra tutta la parte del frutto e dell'agrume, si sente una gran sapidità, e in seconda battuta arriva la parte in legno dovuta all'affinamento lasciandoti delle sensazioni e note alternate di vaniglia, legno e agrume.
Abbinamenti: pezzogna all'acqua pazza, calamari ripieni, aperitivo.