Al Vinitaly 2023, Antonio Mazzella ci ha sorpreso con una novità straordinaria: il Gawem, una biancolella vinificata in tre modalità diverse: Acciaio, Legno di Castagno e Anfora. Un'esperienza unica per gli amanti del vino, che mescola tradizione e innovazione in un solo sorso.
Fin dai primi istanti, la Biancolella Gawem si distingue per la sua Freschezza e Fragranza, che invitano immediatamente all’assaggio. Un ingresso fresco e rotondo lascia presto spazio alla sua complessità. Il suo RetrogustoPersistente è una delle sue caratteristiche più sorprendenti, capace di rimanere piacevolmente a lungo, stimolando il palato e invitando a continuare la degustazione.
Nonostante il suo contenuto alcolico di 13 gradi, il Gawem si presenta sorprendentemente leggero e fresco. Questa combinazione perfetta lo rende ideale per essere gustato durante le calde serate estive, magari in compagnia di un buon piatto o come aperitivo, per aprire la serata con eleganza e freschezza.
Il Gawem è un vino estremamente versatile che si adatta a molteplici abbinamenti culinari. Un piatto che si sposa magnificamente con il Gawem è il coniglio all'ischitana, preparato con estratto di pomodoro, vino e pomodorini. La struttura e la complessità del vino arricchiscono questa pietanza tipica, creando un equilibrio perfetto di sapori.
Un’alternativa altrettanto gustosa potrebbe essere una pasta con calamari in salsa rossa. La morbidezza del Gawem si unisce alla leggera acidità del pomodoro, creando un’armonia che soddisfa ogni palato. Tuttavia, la vera forza di questo vino è la sua capacità di essere apprezzato anche da solo, semplicemente come aperitivo, per godersi un momento di piacere puro.
La qualità dei vini dell’azienda Antonio Mazzella è indiscutibile, e il Gawem ne è un esempio perfetto. Ogni bottiglia racconta la passione e la dedizione di un territorio unico, quello di Ischia, e di un produttore che sa come combinare la tradizione con la modernità. Non possiamo fare altro che consigliarvi di provare questo straordinario vino e scoprire tutte le sfumature che ha da offrire.
Non perdere l’occasione di scoprire di più su questo vino e su altri tesori enologici:
👉 Clicca QUI per visitare il nostro sito ufficiale e scoprire la nostra selezione di vini unici.
🎓 Clicca QUI per iscriverti all'Academy di AcinoNobile e approfondire il tuo amore per il vino con corsi esclusivi e seminari.