Scopri il "Climax" di Arthur Rainer: Un Cabernet Sauvignon di Eccellenza

Nel cuore dell'Alto Adige, precisamente a Caldaro, un piccolo paese che conserva tutta la bellezza e l'autenticità delle terre montane, abbiamo avuto l'opportunità di scoprire un vino che ha davvero qualcosa di speciale. Parliamo del Cabernet Sauvignon Riserva prodotto da Arthur Rainer, un nome che è ormai sinonimo di qualità e passione per il vino.

Il "Climax" del Cabernet Sauvignon

In questo nuovo video, abbiamo avuto l’onore di assaporare il Cabernet Sauvignon Riserva 2017 prodotto da Arthur Rainer. Un vino che nasce da una selezione rigorosa dell'uva: solo i grappoli più piccoli e scuri, con un lavoro di vinificazione curato nei minimi dettagli, che prevede l’uso esclusivo di barrique nuove per un periodo di 13-14 mesi. La produzione è limitata, con solo 900 bottiglie disponibili, il che rende ogni assaggio ancora più esclusivo.

Un Vino Elegante e Complesso

Il Cabernet Sauvignon Riserva 2017 di Arthur Rainer è un vino che si distingue per la sua eleganza e complessità. Al naso, offre un bouquet di frutti rossi, come piccoli ribes e ciliegie, accompagnato da note speziate di pepe e tabacco. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la freschezza, che ben bilancia la ricchezza del frutto, regalando al palato una sensazione avvolgente e morbida.

La nota dolce di panna cotta aggiunge una dimensione unica a questo vino, facendo emergere anche la mineralità tipica dei rossi altoatesini. L’eleganza e la finezza si sentono chiaramente, trasformando ogni sorso in una vera e propria esperienza sensoriale.

Quando la Selezione Diventa Arte

Ciò che rende questo vino ancora più affascinante è il Processo di Selezione che Arthur Rainer e il suo team adottano per decidere se imbottigliare o declassare una vendemmia. La qualità è sempre al primo posto, e se l'uva non raggiunge il livello desiderato, il vino viene declassato per garantire solo il meglio per ogni bottiglia.

Il risultato? Un Cabernet Sauvignon che non solo fa onore alla sua tradizione, ma che si impone come uno dei Migliori Esempi di Vino Altoatesino. Con un grado alcolico di 14,5% che si percepisce delicatamente, Climax è un vino che può essere paragonato ai migliori Cabernet Sauvignon a livello internazionale.

Il Vino del Territorio

Questa riserva non è solo un esempio di qualità vinicola, ma anche un vero e proprio omaggio al territorio. Il vigneto di Arthur Rainer si trova in una zona ideale per il Cabernet Sauvignon, con terreni calcari e ghiaiosi e un clima perfetto che contribuisce a sviluppare la tipica eleganza del vino.

Concludiamo con un Brindisi

Il nostro viaggio nel mondo del vino non si ferma qui! Se vuoi continuare a esplorare i migliori vini e scoprire tutti i segreti dietro la loro produzione, non dimenticare di seguire il nostro canale. Salute!

Non perdere l’occasione di scoprire di più su AcinoNobile!

👉 Clicca QUI per esplorare il nostro Sito Ufficiale e lasciati ispirare da una selezione esclusiva di vini provenienti dalle migliori regioni italiane.
👉 Clicca QUI per entrare nella nostra Academy e approfondire la tua conoscenza del mondo del vino!

Contattaci