Il 14 luglio, data simbolica della Presa della Bastiglia, si è trasformata in un’occasione altrettanto rivoluzionaria per il mondo del vino: la Presa della Bottiglia. Un evento celebrativo che unisce cultura, convivialità e memoria enologica, ospitato da AcinoNobile con due protagonisti d’eccezione: Mario Pojer e Ivan dell’Hostaria.
Insieme, ci hanno guidato in un viaggio affascinante tra tecnica, storia e piacere, dimostrando quanto il vino possa essere molto più di una semplice bevanda.
Durante la giornata, Mario ha aperto una bottiglia straordinaria: un Rosso Oltrepò Pavese del 1971, con oltre 50 anni di storia alle spalle. Per evitare che il tappo rovinasse il contenuto, ha utilizzato una Tecnica Portoghese di apertura, che consente di staccare il collo della bottiglia in vetro, preservando perfettamente il vino.
Un gesto spettacolare ma profondamente tecnico, pensato per valorizzare al massimo il contenuto di bottiglie così delicate e preziose.
Il vino degustato racchiude l’identità dell’Alto Oltrepò ed è il risultato di un uvaggio tradizionale composto da:
80% Croatina
Barbera
Pinot Nero
Vespolina
Uva Rara
Un blend che regala Acidità, Complessità ed Equilibrio, con un tocco di sovramaturazione e un’anima viva nonostante gli anni. Un vero testimone del tempo, in grado di raccontare una storia fatta di territorio, fatica e passione.
Ivan ha poi chiuso l’evento con una sciabolata scenografica, aprendo un Lambrusco di Sorbara Rosé Metodo Classico, affinato due anni sui lieviti. Un vino proveniente da un micro Cru di appena 5 ettari, simbolo di eccellenza e rispetto per la tradizione emiliana.
Una chiusura perfetta per una giornata dove il vino è stato protagonista assoluto, tra Bollicine, Aneddoti e grande Umanità.
La Presa della Bottiglia non è solo una degustazione, ma un invito a guardare il vino con occhi nuovi. È Cultura, è Relazione, è Consapevolezza del Valore che si cela dentro ogni bottiglia.
AcinoNobile porta avanti proprio questa visione: raccontare il vino non solo come prodotto, ma come Esperienza da Vivere e Condividere.
📍 Scopri tutti i nostri contenuti e progetti sul sito ufficiale di AcinoNobile – clicca QUI
🎓 Approfondisci la tua passione con i corsi dell’AcinoNobile Academy – clicca QUI