L'Italia è il regno del vino, con i suoi 49,8 milioni di ettolitri prodotti nel 2022. Ma, attenzione, non siamo primi per superficie vitata! Il primato mondiale spetta infatti alla Spagna, seguita da Francia e Cina, con l'Italia al quarto posto. Insieme, questi 5 paesi detengono oltre il 50% della superficie vitata globale – e il mondo del vino non è mai stato così interessante!
In questo articolo, ti portiamo a scoprire i 10 Vitigni più Coltivati al Mondo. E spoiler: non tutte le uve sono pensate per il vino! 🍷😲
Decimo posto: Grenache Noir – Un vitigno che nasce in Francia, ma che ha conquistato anche Spagna, Australia e USA. È la base di grandi vini come il Cannonau in Sardegna e il Tocai Rosso in Veneto. Un vero giro del mondo in un calice!
Nono posto: Red Globe – Un'uva da tavola gigante! Con polpa soda e semi grandi, è coltivata in California, Cile e Australia, ma in molti paesi cresce in serra. Da mangiare o da gustare, questa uva è una delizia!
Ottavo posto: Syrah/Shiraz – Uno dei grandi vitigni da vino! Con una storia che parte dalla Francia e si è estesa in tutto il mondo, questo vitigno produce alcuni dei Migliori Rossi Internazionali. Anche l'Italia ha fatto sua la sua magia!
Settimo posto: Chardonnay – Il Re degli Champagne! 🍾 Originario della Borgogna, questo vitigno ha preso piede in tutto il mondo, dall’Italia alla California, fino all’Australia. Se cerchi freschezza e gusto agrumato, è lui il protagonista!
Sesto posto: Airén – Un vitigno a bacca bianca che domina la Spagna. Usato soprattutto per la produzione di brandy, è un’uva che regala vini freschi e leggeri. Conosci già i brandy spagnoli?
Quinto posto: Tempranillo – La star della Spagna! 🍷 Conosciuto per i suoi rossi strutturati, è anche protagonista del Porto rosso portoghese. Una varietà amata in tutto il mondo, ma in Italia è spesso confusa con la Malvasia Nera.
Quarto posto: Merlot – Versatile e diffuso in tutta Europa, il Merlot è il vitigno che riesce ad adattarsi a qualsiasi terroir. Dall'Italia alla Francia, ogni bottiglia racconta una storia unica! L'hai già assaggiato nei vini trentini o nei rossi toscani?
Medaglia di bronzo: Al terzo posto troviamo l'Uva Sultanina – La dolcezza fatta uvetta! Cultivata in Medio Oriente e Asia Centrale, è perfetta per l’essiccazione. 🍰 Inoltre, la trovi anche nel rakı turco. Hai mai provato il rakı con l’anice?
Secondo posto: Cabernet Sauvignon – Il vitigno delle leggende! 🌟 Nato dalla fusione di Cabernet Franc e Sauvignon Blanc, il Cabernet Sauvignon è uno dei vitigni più celebri al mondo, coltivato in Francia, Cile, Australia e Italia. Un vero must per gli amanti del buon vino!
Primo posto: Kyoho – Non è un vino, ma è l'uva più coltivata al mondo! Originaria del Giappone, questa uva da tavola si coltiva in Cina, Sud Corea e California. È famosa per la sua grandezza e dolcezza: se non l'hai mai provata, è ora di farlo! 🍇
Vieni a scoprire tutte le curiosità e le storie dietro questi vitigni, unisciti alla nostra Academy e diventa un esperto di vino! 🍷
🔗 Clicca QUI per visitare il nostro sito ufficiale e rimanere aggiornato su eventi esclusivi, articoli e approfondimenti sul mondo del vino.
🎓 Clicca QUI per scoprire i nostri corsi in Academy e conoscere i segreti dei vitigni e delle etichette più famose!