Degustazione alla Cieca: Due Passiti Cretesi a Confronto 🍷✨

Durante un viaggio a Creta, abbiamo acquistato due passiti locali completamente a caso, spinti dalla curiosità di scoprire nuove espressioni di questo stile di vino. Il risultato? Un'esperienza sorprendente che ci ha portato a degustare e confrontare due prodotti molto diversi tra loro.

👉 Guarda il video completo per scoprire le nostre impressioni! 🎥
 

Due Passiti, Due Storie Diverse

Romeiko Passito (Monastero di Chania)

  • Un monovitigno Romeiko da una produzione monastica
  • 10% vol. e una dolcezza marcata
  • Poco equilibrio: la dolcezza prevale e manca l’acidità necessaria a bilanciare il sorso
  • Abbinamento suggerito: con dolci secchi per contrastare la sua tendenza stucchevole

Lyrarakis Passito (Blend di 6 Vitigni)

  • Prodotto da una delle cantine più note di Creta
  • 12% vol., un blend complesso con un colore dorato brillante
  • Profumi di frutta secca e uva passa, maggiore equilibrio al palato
  • Abbinamento perfetto: bignè alla nocciola, che armonizza dolcezza e struttura

Un’Esperienza di Degustazione Unica

Questa degustazione alla cieca ci ha insegnato che i passiti possono riservare sorprese inaspettate. Anche se entrambi i vini avevano personalità diverse, il secondo si è dimostrato più bilanciato e piacevole da bere.

E tu? Hai mai provato un passito greco? Conosci qualche nome da consigliarci? Scrivicelo nei commenti e potremmo provarlo in una futura recensione!

🎥 Guarda il video e scopri qual è il miglior passito di Creta!

Contattaci