Ca' Salina: Rivéte e Siròcol, due Prosecchi Superiore DOCG da scoprire

Durante una delle nostre visite tra i vigneti più affascinanti delle colline di Conegliano Valdobbiadene, ci siamo fermati a Ca’ Salina, cantina storica della zona, per un incontro speciale con Stefano Bortolin. Insieme a lui, abbiamo degustato due espressioni uniche di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: Rivéte ed Siròcol.

Due vini, un'anima: Brut vs Extra Dry

I protagonisti della degustazione sono due Prosecchi Superiore ottenuti dallo stesso uvaggio, ma con differente residuo zuccherino:

  • Brut: 6 g/l

  • Extra Dry: 15 g/l

Questa differenza rende l’esperienza in calice sorprendentemente diversa. L’Extra Dry si distingue per un profilo più Fruttato al naso e una Cremosità che esalta la freschezza dei profumi. Il Brut, pur mantenendo un residuo zuccherino più basso, riesce comunque a restituire Aromi Primari Intensi e Piacevoli.

La firma di Ca’ Salina: finezza ed eleganza

Ciò che accomuna entrambe le versioni è la straordinaria Finezza della bollicina. Una caratteristica che, come ci spiega Stefano, è frutto di:

  • Selezione rigorosa delle uve, elemento chiave per la struttura del vino

  • Una spumantizzazione lenta, lontana dai classici 20 giorni, che dona eleganza e armonia

  • Una pulizia meticolosa in cantina, che preserva tutta la naturalità della seconda fermentazione

La CO₂ riesce a incorporarsi meglio quando la base del vino ha una buona struttura: è qui che si riconosce la maestria enologica di Ca’ Salina.

Quando gustarli? Sempre, ma con stile

L’Extra Dry è incredibilmente versatile: perfetto in ogni momento della giornata, soprattutto all’aperitivo e persino a fine pasto con paste secche. Il Brut, invece, accompagna egregiamente crostini, salumi, carni bianche come il pollo alla griglia, grazie alla sua secchezza che pulisce il palato con eleganza.

Un sorso di territorio e tradizione

Tra i tanti Prosecchi di Valdobbiadene presenti sul mercato, quelli di Ca’ Salina si distinguono per la loro identità, la coerenza stilistica e l’elevata bevibilità. La cantina, guidata da Bortolin Gregorio e Neva, con il supporto prezioso di Michele e Massimo Bortolin, porta avanti un progetto fatto di Passione, Tradizione e Innovazione.

🍇 Scopri di più sul mondo del Prosecco con AcinoNobile!

🔗 Clicca QUI per visitare il sito ufficiale di AcinoNobile
🎓 Clicca QUI per esplorare tutti i corsi e percorsi della nostra Wine Academy
💬 Clicca QUI per unirti al gruppo WhatsApp e rimanere sempre aggiornato su degustazioni, novità e contenuti esclusivi

Continua a seguirci per altri racconti, degustazioni e storie dal cuore del vino italiano. Cin! 🥂

Contattaci