La Vendemmia a 600 Metri di Altitudine: Il Cuore di Santa Maddalena

Con Daniele della Cantina Bozen, abbiamo avuto il privilegio di immergerci nel cuore della Vendemmia in una delle zone più prestigiose dell'Alto Adige: Santa Maddalena, situata a 600 metri di altitudine. Qui, tra le dolci colline e i vigneti che affacciano sulle Dolomiti, il Sauvignon Mock prende vita, raccontando una storia fatta di passione e cura del dettaglio.

La Raccolta delle Uve: Un Lavoro di Alta Precisione

Il viaggio del Sauvignon Mock inizia con la Raccolta Delle Uve, un momento cruciale in cui vengono selezionati solo i Grappoli che hanno raggiunto la Perfetta Maturità. Ogni grappolo viene raccolto a mano, assicurandosi che l'Uva sia Sana e Croccante, pronta per il processo di vinificazione. La Fermentazione avviene in Acciaio, per preservare la freschezza e l'espressione tipica del Sauvignon.

Fermentazione e Sosta sulle Fecce Fini: Il Segreto di un Vino Elegante

Una volta raccolte, le uve vengono lavorate in cantina con una breve Macerazione prima della pressatura. La fermentazione in acciaio permette di mantenere la purezza del Sauvignon, mentre la lunga sosta sulle Fecce Fini conferisce al vino una morbidezza e un equilibrio unici. Il risultato è un Sauvignon brillante, con un colore giallo-verde e una mineralità che richiama le montagne circostanti.

Note Aromatiche: Un Bouquet Complesso e Fresco

Il Sauvignon Mock si distingue per la sua Complessità Aromatica. Al naso, emergono note di agrumi, delicate sfumature erbacee e un tocco di frutta esotica, come il litchi. Il fiore di sambuco aggiunge un profumo fresco e naturale, tipico delle tradizioni altoatesine. Nonostante i suoi 14,5 gradi alcolici, il vino mantiene una sorprendente freschezza, con un equilibrio che lo rende facile da bere e piacevolmente beverino.

Abbinamenti Ideali: Un Viaggio Culinario con il Sauvignon Mock

Il Sauvignon Mock è un vino che si abbina perfettamente a piatti freschi e aromatici della cucina tradizionale altoatesina. Il nostro abbinamento ideale? Un risotto di ortiche o dei canederli alle ortiche, piatti semplici ma ricchi di sapore che esaltano la freschezza e l'eleganza di questo Sauvignon di montagna.

Un Vino che Racconta una Storia

Il Sauvignon Mock è un vino che racconta il territorio, il lavoro di piccoli viticoltori e la passione che si cela dietro ogni bottiglia. Un vero e proprio viaggio sensoriale che nasce dalle alte vette delle Dolomiti e arriva direttamente nel calice, pronto per essere gustato e apprezzato.

Non perdere l'occasione di scoprire di più su questo straordinario Sauvignon e sul mondo della Cantina Bozen.

🌐 Clicca QUI per visitare il nostro sito ufficiale
🎓 Clicca QUI per entrare nella nostra Academy

Contattaci