Nel nostro viaggio tra i grandi protagonisti del vino italiano, abbiamo incontrato tre "svitati" d'eccezione: Mario Pojer, Graziano Prà e Walter Massa. Tre visioni, tre personalità forti, un solo tema scottante: Tappo a Vite o Tappo in Sughero?
Tra battute, ricordi e riflessioni profonde, questi maestri della vigna ci raccontano la loro esperienza con il tappo a vite, sfatando miti e pregiudizi ancora molto diffusi.
🎙️ Mario Pojer ci racconta come i suoi bianchi mantengano freschezza e bevibilità anche dopo 8 anni, proprio grazie al tappo a vite.
🍇 Graziano Prà ci svela il suo amore per il Vintage Tunina di Jermann, vino che ha segnato il suo percorso da vignaiolo, e ci invita a riconsiderare i pregi del tappo a vite.
🍷 Walter Massa – il pioniere del Timorasso – non ha dubbi: il tappo a vite “vince 99 volte su 100” quando si tratta di mantenere intatta l’anima del vino nel tempo.
Tra aneddoti, prove di assaggio e confronti tra tappi, emerge un messaggio chiaro: il tappo a vite è una Scelta di Qualità e Consapevolezza, non un compromesso.
Il bello di questo incontro? La Spontaneità. Niente filtri, solo Esperienza sul Campo e la Voglia di Condividere. Un dialogo vero, fatto di Stima Reciproca e Passione, tra chi il vino lo vive ogni giorno.
🍷 Clicca QUI per tornare al nostro profilo principale e scoprire storie, interviste e video dal mondo del vino
🎓 Entra nella nostra Academy e partecipa ai corsi dedicati a chi vuole davvero capire il vino:
👉 clicca QUI