Un Sorso di Territorio dalle Colline Eroiche del Prosecco Superiore

Durante la nostra visita a Vinitaly 2023, abbiamo avuto il piacere di degustare un’eccellenza firmata Le Bertole: il Valdobbiadene DOCG Millesimato Supreme Dry.
Un vino che nasce dalle colline eroiche di Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio UNESCO, dove ogni fase della viticoltura viene ancora oggi svolta a mano, nel rispetto della tradizione e del territorio.

La V di Valdobbiadene: Simbolo di Appartenenza e Qualità

Questo millesimato porta in etichetta la "V" della Confraternita di Valdobbiadene, un marchio distintivo che identifica i veri ambasciatori del Prosecco Superiore.
Parliamo di uno spumante Dry, con 25 g/l di residuo zuccherino, capace di regalare un sorso avvolgente ma mai stucchevole.

Un Profilo Sensoriale Cremoso, Armonioso e Fruttato

La bolla è fine, persistente e cremosa, quasi una mousse al palato. Il perlage delicato, risultato di una presa di spuma attenta e prolungata, dona al vino quella scioglievolezza che invita al secondo assaggio.

Al naso emergono note fruttate intense, una vera e propria macedonia di profumi, espressione autentica del territorio. In bocca spiccano equilibrio e armonia: la dolcezza si fonde con la sapidità e l’acidità, regalando un profilo fresco, piacevole e mai stancante.

Un Prosecco da Ricordare (e da Riassaggiare)

Questo Valdobbiadene Millesimato Supreme Dry ci ha colpito per la sua complessità progressiva: più resta in bocca, più rivela nuove sfumature. È il tipo di spumante che sa emozionare con discrezione e conquista per eleganza, finezza e pulizia gustativa.

Scopri altri Vini d’Autore e le Storie dei Produttori Italiani

👉 Visita il nostro sito per approfondimenti, interviste e video esclusivi: www.acinonobile.it
🎓 Vuoi imparare a degustare e conoscere i vitigni italiani? Entra nella nostra Academy: www.acinonobile.it/academy/

Contattaci