In questo video, Federico Donato, esperto di Business Development presso Guala Closures, ci racconta l'Evoluzione della Tappatura a Vite nel mondo del vino e il suo crescente impatto sul mercato internazionale.
Nel settore vinicolo, la Chiusura a Vite sta guadagnando sempre più terreno. Attualmente, oltre il 30% delle bottiglie di vino prodotte ogni anno sono tappate con questa tecnologia. Ma quali sono i vantaggi? La tappatura a vite garantisce una Protezione Maggiore del Vino, eliminando il rischio di difetti come il "sapore di tappo" e migliorando la Qualità Complessiva della bottiglia. 🥂
Nonostante i dubbi persistenti tra alcuni produttori, l'adozione del tappo a vite è ormai una realtà, non solo per i vini bianchi e rosati, ma anche per molti altri tipi di vino. I consumatori, soprattutto all'estero e tra i più giovani, sono sempre più inclini ad apprezzare le bottiglie chiuse con il tappo a vite.
Uno degli aspetti chiave di questa innovazione è la sostenibilità: il tappo a vite è realizzato in Alluminio Riciclato, Riducendo l'Impatto Ambientale. Inoltre, Guala Closures sta lavorando per rendere più accessibile l'uso di questa tecnologia anche ai produttori più piccoli, offrendo soluzioni che non gravano sui costi di produzione.
👉 Segui il nostro profilo principale per non perdere neanche una novità: clicca QUI
🎓 Unisciti alla nostra Academy e accedi a corsi esclusivi per approfondire la tua passione per il vino: clicca QUI
💬 Se vuoi essere il primo a vedere i nostri video in anteprima e scoprire tutti gli eventi futuri, iscriviti al nostro gruppo WhatsApp! Promettiamo niente spam, solo informazioni utili: clicca QUI per entrare nel gruppo ACINONOBILE AMBASSADOR