Nella seconda edizione di Gli Svitati, un evento che ha coinvolto i migliori produttori di vino, si è esplorata l'innovazione nel settore con l'uso del Tappo a Vite. I protagonisti di questa sfida sono stati FranzHaas, Jermann, Pojer e Sandri, Pra e Vigneti Massa, che hanno presentato la loro Visione Innovativa del Vino e delle Nuove Soluzioni di Conservazione.
La giornata è iniziata con una Degustazione Approfondita di vini con Tappo a Vite e Tappo di Sughero. I partecipanti, tra cui 60 giornalisti, hanno subito notato una differenza significativa tra i due metodi di chiusura. I vini con tappo a vite hanno mostrato maggiore Freschezza, Intensità Aromatica e una Persistenza più lunga. Le caratteristiche distintive dei vini con tappo a vite, come la Freschezza e la Sapidità, hanno impressionato particolarmente i presenti.
Il tappo a vite si è rivelato essere una scelta eccellente per preservare l'integrità dei Sentori e dei Gusti Freschi e Agrumati, rappresentando una strada innovativa per l'invecchiamento del vino.
Non è solo una questione di freschezza, ma anche di Sostenibilità. L'adozione del tappo a vite è una mossa che risponde alla crescente domanda di soluzioni più ecosostenibili nel mondo del vino. Durante la giornata, i produttori hanno discusso di come questa scelta possa migliorare la Qualità del vino e ridurre l’Impatto Ambientale.
Mauro, uno dei protagonisti dell'evento, ha proposto un'analogia interessante: mentre cerchiamo l'elisir di lunga vita per noi stessi, perché non migliorare anche l'invecchiamento del vino? Il tappo a vite potrebbe rappresentare la soluzione a questo bisogno.
Non perdere altre novità! 👇
👉 Clicca QUI per seguire il nostro profilo ufficiale e rimanere sempre aggiornato su eventi e prodotti unici!
👉 Clicca QUI per iscriverti alla nostra Academy e approfondire il mondo del vino!