Quando si parla di Vino Italiano, spesso si pensa a regioni celebri come Toscana, Piemonte o Veneto. Eppure, la Valle d’Aosta custodisce un vero Tesoro Enologico, fatto di Vitigni Autoctoni, Tecniche di Vinificazione Uniche e una Produzione Limitata ma di Altissima Qualità.
Nella nostra ultima Degustazione, abbiamo esplorato questa piccola ma affascinante regione, scoprendo vini che hanno sorpreso tutti i partecipanti. Vediamo insieme le Etichette Protagoniste della serata!
Abbiamo iniziato la serata con un Müller Thurgau macerato, un vino atipico che al primo sorso può spiazzare, ma che si è rivelato Affascinante e Avvolgente. A seguire, la Petite Arvine di Grosjean, un bianco dal profilo Aromatico Raffinato, che continua a stupire a ogni assaggio.
Dopo i bianchi, siamo passati ai Rossi, iniziando con Le Rêve, un blend 50% Fumin e 50% Gamaret, Strutturato e Speziato, ma con un'ottima bevibilità. Non poteva mancare il classico Torrette Supérieur, un mix di Petit Rouge (85%), Fumin (10%) e Syrah (5%), perfetto per chi ama i Vini Eleganti ma di Carattere.
A chiudere la serata, il sorprendente Cornalin, un vitigno quasi scomparso che oggi è tornato in auge con Vini di Grande Personalità, grazie ai suoi 14,5% vol. ben bilanciati da una straordinaria bevibilità.
Oltre ai Vini, la serata è stata arricchita da Giochi, Premi e Momenti di Condivisione, che hanno reso l’evento ancora più speciale. Il Pubblico ha apprezzato l’Atmosfera Leggera e Conviviale, e molti partecipanti hanno dichiarato di voler approfondire la conoscenza dei Vini Valdostani.
๐ Vuoi rivivere l’esperienza della serata? Guarda il video integrale qui ๐ https://tinyurl.com/24x8xbvu
๐ท Se ti è piaciuto questo video e vuoi restare aggiornato sulle nostre degustazioni ed eventi esclusivi, unisciti alla nostra community su WhatsApp!
๐ Clicca QUI per entrare nel gruppo!
๐ E se vuoi diventare un vero esperto di vino...
L’Academy di Acino Nobile ti aspetta! Scopri i nostri corsi e immergiti nel mondo dell’enologia.
๐ Clicca QUI per iscriverti all’Academy!