Chi Sono gli “Svitati”?

Sapete chi sono gli Svitati? Un gruppo di Cinque Produttori Italiani che hanno deciso di sfidare le convenzioni e promuovere con forza l’Uso Del Tappo a Vite nel mondo del vino. Una scelta che, se per alcuni è ancora controversa, per loro rappresenta Innovazione, Freschezza e Rispetto del vino.

Durante il nostro ultimo evento, abbiamo avuto il piacere di degustare cinque etichette d’eccellenza, tutte accomunate dalla scelta del Tappo a Vite e da una Qualità Sorprendente.

I Vini Degustati

In questo viaggio nel Nord Italia, abbiamo assaggiato:

Cinque vini diversi, per stile e provenienza, ma uniti da una Filosofia Produttiva Moderna e Sostenibile. Il tappo a vite, infatti, non solo evita i rischi di ossidazione o di sgradevoli sentori da tappo, ma garantisce una Conservazione Ottimale degli Aromi nel Tempo.

Perché il Tappo a Vite È una Scelta Vincente

La serata ci ha permesso di sfatare diversi miti legati al tappo a vite e di apprezzarne i benefici in termini di Qualità e Longevità. Un esempio su tutti? Il Vinnae 2014 di Jermann: dopo oltre dieci anni, esprimeva ancora al naso una Complessità Aromatica Sorprendente.

Il messaggio che ci portiamo a casa è chiaro: Il Vino Buono Non Ha Pregiudizi. E i Tappi a Vite, se usati con intelligenza, possono essere grandi alleati.

🚀 Vuoi Approfondire il Mondo del Vino con Noi?

  • 📚 L’Academy di AcinoNobile ti aspetta con corsi, masterclass ed eventi esclusivi per veri wine lovers → Clicca qui

  • 📺 Iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere altre degustazioni, curiosità e viaggi enologici → Clicca qui

  • 📲 Unisciti al nostro gruppo WhatsApp per ricevere aggiornamenti, partecipare agli eventi e confrontarti con altri appassionati → Clicca qui

Contattaci