Passito di Malvasia Rossa: Un Sogno in Bottiglia di Silvio Bragagnolo

Il Passito di Malvasia Rossa è il risultato di un sogno che Silvio Bragagnolo, produttore di Vini Passiti, ha realizzato con passione e dedizione. Questo vino unico, frutto di un blend di tre varietà di Malvasia (Nera Lunga, Casorzo e Schierano), è un perfetto esempio di come la vinificazione possa raccontare una storia. Scopriamo insieme come nasce e perché questo passito è così speciale.

Le Varietà di Malvasia: Un Connubio Perfetto per un Passito Unico

In Piemonte, esistono principalmente tre cloni di Malvasia: la Nera Lunga, la Casorzo e la Schierano. Silvio Bragagnolo ha deciso di unire queste tre varietà in un Singolo Vigneto, creando un passito che raccoglie le migliori caratteristiche di ciascuna. Il risultato è un Vino Straordinario, caratterizzato da un Profilo Aromatico Complesso, che sa raccontare la Diversità e l'Unicità dei suoi componenti.

Un Passito con un Colore Spettacolare

Un buon passito non si limita alla scelta delle uve, ma deve anche rispecchiare l'annata. Il Passito di Malvasia Rossa si distingue per un colore incredibilmente Profondo e Vibrante, che attira subito l'attenzione. Con 13,5% di alcol e un residuo zuccherino che si avvicina ai 200 mg/l, questo vino offre una combinazione unica di Dolcezza e Acidità, resa possibile dai terreni della Valle Bagnario.

Eleganza e Complessità al Naso

Il profilo aromatico di questo passito è altrettanto straordinario. Al naso, il Passito di Malvasia Rossa sprigiona Note Fruttate, arricchite da sorprendenti Sfumature Floreali, tra cui la viola e il ciclamino. Questi aromi fanno di questo vino una vera e propria esperienza sensoriale, capace di coinvolgere e affascinare i più esigenti appassionati di vino.

L'Appassimento: Una Tecnica Unica per un Vino Inconfondibile

La produzione di un grande passito richiede tecniche di appassimento precise e innovative. Il Passito di Malvasia Rossa di Bragagnolo viene appassito in un ambiente aperto, su staggiere, in modo che le uve possano asciugarsi naturalmente sotto il sole. Le uve vengono coperte con un telo speciale che ne favorisce l'appassimento, mentre la evapotraspirazione del prato sottostante regola l'umidità, creando le condizioni ideali per ottenere un passito straordinario.

Un Connubio di Dolcezza e Acidità: Il Gusto Unico del Passito di Malvasia Rossa

Il Passito di Malvasia Rossa non è solo un vino da assaporare, ma un vero e proprio viaggio gustativo. Il perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità lo rende ideale per abbinamenti particolari, come una crostata di frutta, il cioccolato o la pesca rossa. Inoltre, a differenza di altri passiti bianchi, questo vino si presta perfettamente anche per essere degustato da solo, senza l'accompagnamento di cibi.

Il Passito "Aretè": Un Vino Dedicato alla Passione e alla Vita

Il Passito di Malvasia Rossa si chiama Aretè, un nome che porta con sé un significato profondo. Questo vino è dedicato alla figlia di Silvio Bragagnolo e il nome Aretè rappresenta la Virtù, il Conoscere Se Stessi e Realizzare il Proprio Sogno. Ogni annata di Aretè è accompagnata da una parola che simboleggia il Viaggio e la Crescita della cantina. Il primo Aretè, ad esempio, è stato "Realizzazione", un vero e proprio dono che Silvio ha voluto dedicare alla sua famiglia.

Un Brindisi alla Passione

Il Passito di Malvasia Rossa Aretè è molto più di un semplice vino: è il risultato di passione, sacrificio e amore per la terra. Un brindisi dedicato a alla figlia di Silvio, e a tutti coloro che credono nei sogni che si realizzano con dedizione e impegno.

Scopri il Passito di Malvasia Rossa Aretè e Unisciti alla Nostra Community!

Se vuoi scoprire di più sul mondo del vino e sull'incredibile passito di Malvasia Rossa, visita il nostro sito ufficiale. Entra nella Academy Acino Nobile per approfondire le tue conoscenze e condividere la tua passione per il vino con altri esperti e appassionati. Unisciti al nostro gruppo WhatsApp per rimanere sempre aggiornato su eventi esclusivi, nuovi vini e abbinamenti gourmet!

🔗 Visita il sito ufficiale di Acino Nobile: www.acinonobile.it
🎓 Scopri i corsi della nostra Academy per diventare un vero esperto di vini: https://www.acinonobile.it/academy/ 
💬 Unisciti al gruppo WhatsApp per condividere la tua passione con la community! https://chat.whatsapp.com/HPmoTfcaCbj9z9b0l6OaaS

Contattaci